I dati del sesto rapporto SENTIERI mostrano per Falconara M. eccessi di patologie riconducibili a criticità ambientali. Vogliamo che la salvaguardia della salute sia una priorità reale.
Il 24 febbraio 2023 l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha reso noti i risultati del sesto rapporto S.E.N.T.I.E.R.I., uno studio che dal 2011 fornisce una fotografia dello stato di salute di oltre il 10% della popolazione italiana che risiede in prossimità di siti contaminati di interesse per le bonifiche, fra questi anche Falconara Marittima.
Per il nostro Comune, così come per tutti gli altri coinvolti, il profilo di salute generale è stato rappresentato tramite dati di mortalità (2013-2017) e ricoveri (2014-2018), i quali nell’insieme hanno ulteriormente messo in evidenza una serie di criticità: eccesso dell’insieme dei tumori maligni in entrambi i generi e nel solo genere femminile per la mortalità; eccesso in entrambi i generi di ricoveri per tumore del tessuto connettivo e degli altri tessuti molli (dato più incerto nei maschi); eccesso tumore del polmone e, per le leucemie, un eccesso dei ricoverati (pur se con stima incerta); eccesso di ospedalizzazione per leucemie nei giovani (0-29 anni).
Questi dati non devono continuare a passare in silenzio, la nostra idea di Amministrazione metterà la salvaguardia della salute come prima priorità. L’esperienza maturata in questi anni come cittadini che, senza paura, hanno contribuito in maniera decisa a portare informazioni, osservazioni, criticità e proposte sui tavoli di Comune, Regione, Asur, Arpa, Prefettura, Ministeri e Magistratura, ci dice che solo un Sindaco forte e una cittadinanza consapevole possono impedire alle altre Istituzioni di continuare a sottovalutare la questione Falconara. Continua a leggere…
Lista SiAmo Falconara Sinistra in Comune: Comunicato stampa 01.03.2023 del referente, Mattia Sangiuliano
SiAmo Falconara - Sinistra in Comune è stato un progetto civico nato tra il 2017 e il 2018 con l’idea di un’alleanza con Cittadini in Comune-Falconara Bene Comune.
Nonostante il risultato ottenuto nel 2018 la lista non superò la soglia di sbarramento. La lista CiC-FBC invece riuscì a riconfermare un consigliere, forte delle sue 1200 preferenze. Da giugno 2018 abbiamo lavorato sostenendo il consigliere eletto.
Nel 2018 pesò una persistente divisione nel panorama della sinistra: una seconda lista di sinistra presentò un proprio candidato sindaco. Non si riuscì a creare una lista unitaria, facendo pesare differenze che avremmo dovuto accantonare. Continua a leggere…