Appoggiamo la richiesta di convocazione congiunta delle Commissioni III^ e V^ (Scuola e Sicurezza) avanzata dal collega Baldassini del Gruppo Misto riguardo al trasporto scolastico e all’affidamento del servizio. Di fronte alla palese tracotanza di una Giunta concretamente in minoranza a seguito dell’uscita di Baldassini e della defenestrazione dell’ex Assessore Al Diry, invitiamo i colleghi Consiglieri di PD, M5S, Italia Viva, Gruppo Misto e Lega a sostenere vicendevolmente e formalmente le richieste di convocazione delle Commissioni consiliari in modo da mettere in minoranza – secondo Regolamento del Consiglio comunale (art. 66 comma 3) – i Presidenti di Commissione del Sindaco Signorini i quali sanno usare soltanto la furbizia per contrastare le nostre legittime richieste avanzate per il bene della comunità falconarese. Soltanto il gruppo di CiC/FBC/SAF sta attendendo la convocazione di 7 Commissioni su altrettanti problemi che riguardano la cittadinanza: 3 da gennaio, 1 da maggio e 3 da giugno 2021!

doppio-simbolo.JPG Questa mattina il Gruppo consiliare CiC/FBC/SAF ha sottoscritto la richiesta urgente di convocazione congiunta delle Commissioni consiliari III^ e V^ (Scuola e Sicurezza) avanzata dal collega Baldassini del Gruppo Misto riguardo al trasporto scolastico e all’affidamento del servizio.

L’argomento è importante per i cittadini come importanti sono le problematiche ancora in sospeso per l’ostruzionismo dei Presidenti di Commissione del Sindaco Signorini.

Solo noi di CiC/FBC/SAF attendiamo da gennaio la risposta alla nostra richiesta di convocazione delle Commissioni presiedute da Grilli e Fiorentini (II^ e IV^) riguardo a: Continua a leggere…

Piano di Emergenza Esterno a Fiumesino: la Prefettura comunica la soluzione provvisoria e d’urgenza alla via di esodo dei residenti a CiC/FBC/SAF che aveva sollevato con urgenza il problema. CiC/FBC/SAF raccoglie i timori ed il malcontento dei residenti e formula alcune osservazioni e una proposta alla Prefettura. Per rispettare il giusto criterio del PEE di «seguire possibilmente percorsi schermati rispetto alla raffineria», CiC/FBC/SAF suggeriscono di realizzare un corridoio di sicurezza su via del Conventino che aggiri il cantiere del bypass ferroviario attraverso uno sterrato sul terreno agricolo adiacente. Il corridoio, con precise disposizioni che la Prefettura dovrebbe impartire ad RFI – ITALFERR, sarebbe attivato immediatamente ma solo in caso di incidente rilevante in raffineria API. Costi del corridoio a carico di RFI – ITALFERR che, tra l’altro, sembra che non abbiano previsto la chiusura della via di fuga di via Conventino nella pianificazione dei cantieri per il bypass ferroviario.

doppio-simbolo.JPG Il 21 Luglio scorso il tavolo tecnico sul Piano di Emergenza Esterno della raffineria API img-20210806-wa0005.jpgconvocato dalla Prefettura di Ancona, ha individuato una soluzione provvisoria e d’urgenza alla via di esodo dei residenti di Fiumesino che si sono visti chiudere via del Conventino dal cantiere del bypass ferroviario. La soluzione concertata anche con il Comune di Falconara Marittima ha disposto che i residenti di Fiumesino debbano defluire percorrendo via Fiumesino o in direzione di via Fiume o in direzione di via Caserme.

Il Prefetto ha anche disposto che il Sindaco di Falconara, entro il 10 agosto, inviasse una propria relazione di monitoraggio sulla soluzione concertata.

Non sappiamo quali valutazioni abbia relazionato il Sindaco di Falconara dato che - a differenza del Prefetto - non ci ha mai inviato una riga scritta riguardo alla problematica che abbiamo sollevato e che è stato il motore del summit in Prefettura. Continua a leggere…