I residenti del quartiere Villanova perdono la pazienza e ripuliscono l’area pubblica al posto di Marche Multiservizi Falconara
Scritto il 5 Giugno 2011
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini
Alla fine l’area pubblica del quartiere Villanova (ex area Antonelli) se la sono pulita i residenti!
Domenica 5 giugno, alle 8,30 si sono dati appuntamento i residenti, il Comitato di quartiere, la Cooperativa Lavorinas i quali, con l’aiuto volontario anche del Gruppo Edile Vitali, hanno asportato immondizia sparsa ovunque e tagliato le selva d’erba cresciuta da mesi e mesi di incuria.
Tutti gli intervenuti hanno evidenziato che hanno fatto ciò che Marche Multiservizi Falconara non ha fatto … e se il buongiorno della nuova Società che sta sostituendo l’ormai ex CAM si vede dal mattino, non c’è da stare allegri.
Almeno per i quartieri periferici di Falconara.
Basta vedere anche la situazione di Fiumesino su cui abbiamo già scritto.
I residenti hanno dato una concreta testimonianza di affetto verso il quartiere in cui vivono e verso un’area pubblica che ritengono vitale e da riqualificare ad ogni costo.
Ma siccome fare volontariato non significa essere sciocchi, i residenti puntano il dito verso Marche Multiservizi Falconara:
onestà imporrebbe che il compenso spettante per la pulizia dell’area NON FATTA sia dirottato da MMS Falconara su altre prestazioni manutentive di cui necessita la stessa area pubblica!
Loris Calcina (capogruppo consiliare Lista Civile Cittadini in Comune – Falconara M.)
Commenti
3 Commenti a “I residenti del quartiere Villanova perdono la pazienza e ripuliscono l’area pubblica al posto di Marche Multiservizi Falconara”
Rispondi
Buongiorno Loris,
in qualità di Direttore di Marche Multiservizi Falconara mi prendo la responsabilità di non essere stato attento alla situazione dell’area in oggetto. Premesso questo credo sia utile precisare alcune cose che emergono dal tuo articolo:
-la pulizia, lo sfalcio e la potatura dell’area era prevista da programma dal 16 maggio al 30 giugno; dovevamo comunicare meglio queste date, purtroppo penso che chi legge si possa rendere conto che nel giro di un mese e mezzo dobbiamo “sistemare” il verde di tutta Falconara e tutti giustamente fanno notare quello che si dovrebbe fare nei luoghi di proprio interesse; vi assicuro che io e i miei collaboratori facciamo il massimo ma talvolta si può sbagliare, succede a chi lavora.
-di questa svista Marche Multiservizi, intesa come entità che trascurerebbe dei servizi essenziali per Falconara, non c’entra niente; noi siamo le stesse persone di prima e la cosa sarebbe successa anche se ci fossimo chiamati ancora Cam.
Prendo lo spunto per ribadire che il ns. servizio, non in assoluto ma paragonato ad esempio a quello di Comuni limitrofi, è ancora di buon livello e tale è la ns. intenzione, come dipendenti, di fare sempre il meglio per la cittadinanza.
Ed ora, dopo le dichiarate buone intenzioni, aver fatto tesoro delle critiche, e ringraziato i cittadini per il loro aiuto, si rende necessario essere pratici, ovvero ripulire meglio l’area e provvedere alle potature; il lavoro verrà svolto da noi nella settimana dal 13 al 18 giugno prossimi, compatibilmente con il rischio pioggia.
Un caro saluto
Luca Faccenda
Caro Luca,
permettimi di dissentire su alcuni punti del tuo discorso, e sono i punti più concreti.
Non c’è bisogno di essere esperti del settore per capire che gli sfalci e soprattutto le potature delle aree verdi non si fanno a giugno…
Già alla fine di Maggio le “malerbe” producono semi che cadono a terra. Tagliare l’erba dopo questo evento è perfettamente inutile. Ricrescerà molto rapidamente durante l’estate. Per quanto riguarda le potature poi, farle nella stagione calda significa attentare alla salure della pianta.
Consideriamo poi l’uso degli spazi. A Maggio e giugno, bei mesi primaverili, la gente non può accedere alle zone verdi. D’estate si va al mare. A Settembre e ottobre, bei mesi autunnali, l’erba sarà di nuovo alta e lo sfalcio arriverà quando già è freddo e nessuno va a giocare o a passeggiare nelle aree verdi.
Questo significa impedire ai cittadini di utilizzare il verde pubblico quando servirebbe.
Dici che con Marche Multiservixzi, rispetto al CAM, la situazione secondo te non è peggiorata. Di sicuro non è migliorata (anzi).
Infine non rispondi con chiarezza all’ultima domanda posta. Dato che la pulizia l’hanno effettuata i cittadini, Marche Multiservizi incasserà o non incasserà i soldi relativi al lavoro che non ha svolto?
Detto in altri termini: per i cittadini che sono stati costretti a pulirsi da soli l’area gioco dei loro figli Marche Multservizi pensa di potersi sdebitare con un paraddossale “ringraziamento” ?
Carlo,
mi sembra chiaro che il lavoro non svolto lì debba essere recuperato su altre aree, poi verificheremo con i tecnici comunali come fare, se non fosse stato chiaro lo confermo ora. Riguardo le potature è solo una verifica dei rami secchi, sopratutto sui cipressi nel retro, e una aggiustata agli oleandri, il tutto completato da un più accurato taglio dell’erba. Credo che alla fine verrà un buon lavoro, confrontiamoci magari dopo averlo eseguito, anche in loco.
Buona giornata