Cosa è accaduto alle Commissioni consiliari Statuto e Sport del 4 aprile 2011…

Scritto il 6 Aprile 2011 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini

commissione Commissione speciale Statuto Comunale
La maggioranza del Popolo della Libertà vuole riscrivere lo Statuto comunale di Falconara M.ma e si è presentata in Commissione con una bozza di 9 nuovi articoli.

Il punto è: chi dice che c’è necessità di riscrivere lo Statuto comunale? Oltre chiedersi se oggi per Falconara sia prioritario impiegare energie per revisionare lo Statuto comunale!?

Per esempio per Cittadini in Comune quello attuale è un buon Statuto se si eccettua la pessima modifica (imposta dalla maggioranza) dell’articolo sul referendum che abbiamo osteggiato. Ma se - e non si può escludere - lo Statuto fosse da adeguare come si dovrebbe procedere?

Su questo c’è stato lo scontro in Commissione poiché CiC ha sostenuto che prima di presentare bozze per una riscrittura completa dello Statuto si deve fare quello che l’attuale Carta comunale prevede:

  1. capire come sono mutate le condizioni sociali, economiche e civili della comunità falconarese (art. 4 comma 3);
  2. verificare l’attuazione ed applicazione del vigente Statuto e, solo dopo, proporre modificazioni ed integrazioni coordinandole con le Leggi sovraordinate (art. 82 comma 6).

Aggiungiamo: dato che lo Statuto prevede l’esistenza delle Consulte di Associazioni di volontariato che operano in vari settori vitali della vita civile e sociale della città e dato che tali Consulte sono operative, CiC ritiene utilissimo aprire un confronto anche con questi organismi di partecipazione.

Dopotutto lo Statuto stabilisce i valori fondamentali e gli ideali dell’intera Comunità falconarese.

Sul forte contrasto opposizione/maggioranza ci si è momentaneamente bloccati.

Commissione consiliare Sport

L’argomento da discutere chiesto da CiC e sostenuto dal PD era come fronteggiare la problematica emersa dall’ingiustificabile rissa istigata da insulti razzisti avvenuta alcune settimane fa al termine di una gara di calcio giovanile a Falconara. Vi proponiamo il referto arbitrale per farVi capire che cosa è avvenuto e capirete il perché era doveroso che l’Amministrazione comunale intervenisse … anche perché è l’Amministrazione che concede in gestione alle Società sportive il campo in cui si è verificato il fatto.

referto arbitrale Federazione Gioco Calcio

Per parte sua Cittadini in Comune ha posto il problema che tali fatti devono essere prevenuti e se le attuali disposizioni non fossero sufficienti si dovrebbe provvedere al più presto. In fondo è un problema di sicurezza per il quale il Popolo della Libertà ci tiene a mostrarsi come l’unico che possiede il marchio di qualità!

Testarda la maggioranza - con in testa il neo Assessore dell’UdC Marcatili - a voler minimizzare come episodico il fatto, come se le offese razziste dagli spalti e l’ingresso di chicchessia dalla zona riservata al pubblico nell’area riservata agli atleti fossero da trattare con leggerezza … o come una ragazzata!

La caparbietà e gli argomenti di CiC e PD uniti alla ragionevolezza della Società calcistica e del Vicesindaco hanno condotto in porto una soluzione condivisa che i Consiglieri del PdL non avevano assolutamente prefigurato nella loro tattica di contrastare a priori qualsiasi proposta migliorativa proveniente dalla minoranza.

Lo ribadiamo: la soluzione che pubblichiamo come condivisa dall’intera Commissione consiliare è stata raggiunta solo grazie alla capacità di mediazione tra Vicesindaco, Consiglieri CiC e PD e Società ASD Falconarese!

nota condivisa dai componenti della Commissione Consiliare

Loris Calcina (capogruppo consiliare Lista Civile Cittadini in Comune - Falconara M.ma)

Commenti

13 Commenti a “Cosa è accaduto alle Commissioni consiliari Statuto e Sport del 4 aprile 2011…”

  1. marco il 8 Aprile 2011 06:55

    cic, faziosità e partitismo travestita da lista civica,ulteriore evidente riprova ne è il fatto che, al contrario di quando accusate usando ripetutamente il nome dopo la carica, in queato caso x descrivere un fatto positivo compiuto dal nuovo vicesindaco Clemente Rossi, avete tralaaciato di citarne il cognome, potrwbbe sembrare un dettaglio ma invece è sintomatico del vs atteggiamento volutamente di scontro e baruffa in una città che ha bisogno di tanto impegno fuorchè il vs tipo di opposizione.saluti

  2. Marco Giacanella il 8 Aprile 2011 11:15

    Caro Loris,
    mi permetto di sottolineare la faziosità della ricostruzione dei fatti proposta dal Tuo intervento. La maggioranza non ha assolutamente minimizzato la gravità del fatto ma lo ha contestualizzato e valutato proprio a seguito dell’intervento delle società sportive.
    Inoltre dire che soluzione “è stata raggiunta solo grazie alla capacità di mediazione tra Vicesindaco, Consiglieri CiC e PD e Società ASD Falconarese” è un’assolutà assurdità che non tiene conto del fatto che proprio CIC ha dovuto abbondonare le proprie originarie ed intrasigneti posizioni per addivenire su posizioni indicate dalla maggioranza e dalle società sportive.
    Inoltre ciò non rende merito ad un testo concordato nel quale il contributo proveniente dai rappresentati del PDL è stato quantitativamente e qualitivamente rilevante.
    Voglio sperare che in futuro non anteporrai più le necessità del Tuo Partito alla verità.
    un saluto
    Marco Giacanella

  3. Loris il 9 Aprile 2011 07:42

    Gentile Marco delle 6.55, La invito a leggere il successivo commento al Consigliere Giacanella per avere chiaro quanto accaduto. Per quanto rigarda il Vicesindaco credo che abbia già tanta pubblicità dai quotidiani che pubblicano ogni sospiro del PdL. Faccia un raffronto tra quanto pubblica questo sito e quello che ci pubblicano i quotidiani (per esempio sulla salute)!Perché dovremmo preoccuparci di fare ulteriore pubblicità al nome del Vicesindaco? Noi siamo onesti quando ne nominiamo i meriti. Al contrario ci sono blog del PdL in cui io stesso sono solo oggetto di velati insulti e minacce da parte di anonimi! Mi sono mai lamentato? Ne avrei ragione! Ma l’educazione,l’onestà e il civismo, purtroppo, non sono patrimonio di tutti.
    saluti
    loris calcina

  4. Loris il 9 Aprile 2011 08:11

    Gentile Marco Giacanella, come ho spiegato ad altri Tuoi colleghi di partito scrivo e parlo solo con prove e fatti. Riguardo alla vicenda ribadisco che Tu ed il PdL avete tentato di sminuire fin da subito quanto accaduto nella partita di calcio oggetto della Commissione consiliare. Il 1 Aprile hai dichiarato dalle colonne del Messaggero:”Non era nostra intenzione addentrarci in questa vicenda che dovrebbe riguardare la società sportiva” DIMENTICANDO che il Regolamento per la concessione degli impianti sportivi, approvato anche da CiC, all’art. 15 recita che “L’Amministrazione Comunale svolge compiti di controllo sull’uso dell’impianto sportivo e delle attrezzature”.
    Questo approccio superficiale Tuo, del PdL e dell’Assessore Marcatili è proseguito in Commissione, fino all’intervento dirimente - e condiviso da me - del Vicesindaco Rossi. Cito dal Verbale di Commissione (seppur provvisorio)tralasciando gli interventi sulla Tua proposta condivisa da tutti di “promuovere iniziative simboliche ed educative, che coinvolgano le società, i genitori e i ragazzi”.
    DAL VERBALE …..
    CALCINA afferma di ritenere che quando accade un episodio spiacevole come quello verificatosi, occorre capire come poterne evitare di simili in futuro(…)se non è sufficiente la presenza del custode a garantire la sicurezza all’interno del campo e a controllare l’ingresso occorre prevedere nel regolamento comunale per la gestione degli impianti sportivi la presenza di qualcuno delle società che gestiscono il campo al fine di evitare episodi simili.
    GIACANELLA si dichiara convinto del fatto che l’episodio sia stato “gonfiato” rispetto a ciò che di fatto è accaduto. Sottolinea la tendenza a voler burocratizzare ogni aspetto della società civile, mentre a suo parere va sempre garantito un certo livello di flessibilità delle regolamentazioni comunali per consentire nei casi concreti di adeguarsi alle singole necessità.
    BARCHIESI e MARCATILI spiegano che per “controllare” l’ingresso al campo occorerebbe che il custode avesse tutti i nominativi dei ragazzi iscritti nelle liste e di quelli che devono accedere per gli allenamenti successivi e chiedere evidentemente a chiunque acceda un documento di riconoscimento: è un controllo praticamente irrealizzabile.
    CALCINA ritiene che debba essere previsto un controllo all’ingresso dell’impianto; come amministratore si dichiara interessato a verificare se il regolamento per la gestione degli impianti sportivi presenti carenze in tal senso e debba quindi eventualmente essere integrato.
    GIACANELLA fa presente che la soluzione del problema richiederebbe un miglioramento strutturale degli impianti, impossibile allo stato delle cose, soprattutto considerate che richiederebbe un grande assorbimento di risorse economiche che non si hanno a disposizione.
    Ritiene che se fatti del genere si ripetessero di frequente sarebbe da valutare la questione, ma trattandosi di un caso singolo e isolato, ci si trova a poter affermare che attualmente la sicurezza degli impianti sportivi è assicurata.
    CALCINA si rifiuta di accettare l’episodio accaduto limitandosi a considerarlo un episodio isolato: anche se tale, ciò non vuol dire che non si possa ripetere e questo va evitato.
    ROSSI C.Soluzioni tecniche come proposte oggi in questa Commissione sarebbero a suo parere da demandare alle società sportive, che devono suggerire eventuali soluzioni.
    CALCINA accoglie l’invito di Rossi C. a demandare alle società l’eventuale individuazione di soluzioni per risolvere il problema dell’ingresso all’impianto durante le partite.
    FINE VERBALE
    saluti
    loris calcina

  5. Raimondo il 11 Aprile 2011 11:28

    Non fare la vittima Loris

    Un saluto

    Raimondo

  6. Marco Giacanella il 11 Aprile 2011 11:54

    Caro Loris,
    confermo tutto quanto detto e se proprione vuoi fare un discorso di correttezza avresti dovuto dire che il verbale di commissione non è analitico ma sintetico. In particolare poi non hai riportato le argomentazioni e la descrizione del fatto riferiti dai responsabili dell’Associazione sportiva a fronte dei quali sono motivati i miei interventi ed le tue argomentazioni diventano fragili e inopportune.
    In ogni caso rimango della mia opinione sul fatto che hai presentato un realtà distorta ad uso e consumo del tuo partito.
    niente di nuovo sotto il sole :-)
    In attesa del prossimo confronto politico, porgo cordiali saluti
    Marco Giacanella

  7. Loris il 11 Aprile 2011 22:11

    verbale analitico … verbale sintetico … Mi pare che sei a corto di argomenti.
    Comunque Ti preciso che i fatti sono stati ricostruiti dal referto arbitrale che abbiamo pubblicato a beneficio dei lettori del sito (a proposito, quando farete qualche azione trasparenza nei confronti dei cittadini?) e quello è il documento ufficiale su cui la giustizia sportiva ha basato la sua decisione. Non mi sembra che la Società abbia fatto ricorso, anzi, molto correttamente dal punto di vista sportivo e civico, ho letto che la Società Falconarese ha deciso di non ricorrere! E di questo gli va dato merito!
    Dunque da parte mia non vedo nessuna distorsione della realtà e mi piacerebbe sapere quali vantaggi di partito tenterei di perseguire da una vicenda che, al contrario, potrebbe attirarci antipatie!
    Piuttosto mi pare che dalle Tue esternazioni sminuenti su il Messaggero e in Commissione consiliare hai/avete ben calcolato i possibili voti che potreste incassare provando a “chiudere un occhio” rispetto al Vostro dovere di Consiglieri … per non suscitare antipatie!
    sempre cordialmente …
    loris

  8. Raffaele il 12 Aprile 2011 01:10

    Percorro questo sito con molto interesse perché si ha la possibilità di conoscere tante cose. Parlano chiaro in particolare i documenti che vengono pubblicati e mi chiedo come possano i quotidiani pubblicare irritate reazioni della maggioranza senza nemmeno e prima aver pubblicato ciò che da questi post sovente esce. I giornali locali pubblicano la difesa ma non l’attacco. Invito il Consigliere della Lista Civile e gli altri sostenitori ad andarci piano, lasciate qualche round a taluni esponenti del PDL perché li leggo così tanto affondare che immagino presto smetteranno di venire a scrivere qui e allora si capirà meno quanto siano inadatti nel merito non leggendoli. Non credo dormano sonni tranquilli questi governanti della città ed è unicamente per questo che stanno da settimane attuando la tattica dell’accusa di interesse di partito. Questo passi per gli anziani/esperti del partito, ma sui giovani in Consiglio davvero viene da chiedersi come possano essere così servili e chiusi. Da elettore di questo centro-destra mi aspettavo una svolta vera anche nella capacità di raccogliere e cogliere dagli altri invece purtroppo noto che siamo ai virtuosismi linguistici e poco altro. Chi lavora e alimenta questo sito non me ne voglia se da qui ora auguro buon lavoro in particolare a chi governa la città, un augurio affinché sappiano avere rispetto di ciò che questa aggregazione di persone sta ripetutamente mettendo in chiaro, affinché l’amministrazione comprenda tutte le leggerezze finora commesse e sia capace anche di tornare indietro da alcune strade senza sbocco intraprese. Le scelte sbagliate e legittime ci stanno ma qui è palese che si vuol coprire un Sindaco inadatto al suo ruolo, un presenzialista e nulla più. Sono Falconara ed i suoi cittadini ad aver bisogno di protezione non il Sindaco, le insicurezze sono tante ed è grave che non siano state raccolte o mal raccolte.
    Raffaele.

  9. Roberto C. il 13 Aprile 2011 17:39

    Anzichè un commento a tutti questi bei commenti, vorrei dedicare una canzone all’amico Loris Calcina, MANGIAFUOCO di Edoardo Bennato:
    http://www.youtube.com/watch?v=EF2×4Fy_iTI&feature=youtu.be

    Buon ascolto Loris e lascia che rosichino.
    Roberto C.

  10. Staff il 14 Aprile 2011 21:53

    Riceviamo e pubblichiamo dal geom. G. Sansò, segretario della sezione falconarese della D.C.
    staff cic

    UN ESAME ED UNA CRITICA SUI FATTI E GLI ACCADIMENTI IN AMBITO COMMISSIONI CONSILIARI STATUTO E SPORT - 4 APRILE 2011-

    ******************

    Se il “ buon giorno inizia dal mattino” viste le prerogative e le iniziative del PDL con le quali si intende “ riscrivere lo Statuto comunale” sarà buio “eterno” per il futuro di Falconara e poi …..minimizzare e giustificare le “offese e gli atteggiamenti razzisti” significa oltretutto esprimere un “modus operandi” che è il frutto di una dissociazione emotiva e psicologica che accetta passivamente il regressismo, il degrado e il decadimento ambientale, sociale e culturale.

    SI, siamo messi molto male !!! Si è così alzato il sipario sul palcoscenico della politica falconarese ed ecco che la “locandina locale” propone la commedia dal titolo”l’imprimatur del PDL per l’ iscrizione e semplificazione normativa dello Statuto comunale”.

    Oggi abbiamo appreso che la “maggioranza” del popolo della Libertà è disposta a rivoluzionare lo Statuto, ponendo vestiti rappezzati, toppa su toppa, per rispondere alle esigenze di “ parti e corporazioni, gruppi di interesse, movimenti e loby “ costituenti il loro “universo politico” : un cambiamento “morbido” che rientra nell’ordinaria amministrazione fattibile perché “ sono tutti parenti “.

    Dunque una “prima terapia” semplice a base di una riforma dello Statuto comunale per “sanare la società contrapposta”: parenti contro talenti, privilegio contro giustizia, opacità contro trasparenza.

    Come interpretare, capire l’evoluzione delle condizioni sociali, economiche e civili della comunità falconarese ? Come verificare la giusta applicazione dei contenuti dello Statuto, quali le modifiche e le integrazioni con la legislazione vigente ?
    Sono domande legittime che il capogruppo della Lista Civile Cittadini in Comune-Loris Calcina- si è posto.

    Il rituale “ teatrale” era già stato provato qualche tempo fa, in ambito “piazze”, ma oggi si apre con un vero “primo atto” che vede il trionfo di proposte fallimentari”,espressione gratuita, devastante le sane e responsabili coscienze dei falconaresi.

    In questo dilatato momento di lunga e profonda crisi che colpisce ogni settore della vita civile, sociale, i contenuti delle tematiche del PDL appaiono “stonate” frutto di uno spartito vuoto, sterile, privo di logica e buon senso: come accettare, come si può bere una politica” creativa” che non aiuta a crescere, che fa danni e che aiuta solo a sopravvivere ?
    La summa della “complicazione” è che finiscono per essere penalizzati i cittadini meno dotati di strumenti culturali e finanziari, quelli a cui la “politica del PDL “ e non la tecnica” legislativa-normativa vigente” non riesce a dare risposte soddisfacenti.

    La Segreteria Politica
    Giancarlo Sansò

  11. Marco Giacanella il 15 Aprile 2011 21:51

    Egr. Giancarlo Sansò,

    ha scritto un bel pezzo di retorica ma privo di sostanza. La riscrizione dello Statuto è una necessità che il PDL ha evidenziato sin dal primo giorno e che il caso “referendum” ha reso palese e sotto gli occhi di tutti.
    Parlare di toppe o prospettare stravolgimenti a favore di misteriose corporazioni senza aver nemmeno letto alcunchè e sinceramente assurdo e privo di ogni fondamento.
    Oltretutto la maggioranza è fortemente consapevole che lo Statuto comunale è di tutti e per tutti i falconaresi. A tal riguardo già in Commissione è stata ampia disponibilità a tutti i contributi. La invito quindi a dare i propri giudizi e magari i propri suggerimenti dopo aver letto almeno i 9 articoli proposti.
    A tal riguardo se mi farà avere il Suo indirizzo e-mail sarà mia cura farle ricevere il materiale.
    Sono sicuro che anche Lei si riconoscerà nei valori e negli ideali lì espressi; se così non fosse, glielo confermo, è ben accetto il contributo di tutti.
    cordiali saluti
    Marco Giacanella

  12. marco il 16 Aprile 2011 10:09

    a Raffaele del 12 Aprile.se fossi veramente un elettore del centro-destra, ma anche soltanto un elettore non simpatizzante di alcun partito politico, saresti stato molto più obiettivo sul giudizio dell’operato dell’amministrazione Brandoni, la quale ,nelle estreme difficoltà economiche lasciateci in eredità,è riuscita a mantenere in piedi la città, che nel 2008 era sul baratro, mantenedo tutti i servizi alla persona senza aumenti delle tariffe come pure migliorare decoro e strutture pubbliche senza aumentare costi o “buffi”.ed allora come si può misurare la bontà di una amministrazione?da quello che fa quotidianamente e che si può vedere tangibile in giro per la città,certo tante cose sono ancora da sistemare,ma un inciampo su qualche piccola cosa non può far/cambiare il giudizio oggettivo e complessivo di questa giunta.saluti

  13. Staff il 23 Aprile 2011 08:43

    pubblichiamo l’intervento del Segretario della D.C. di Falconara M.ma scusandoci per il ritardo.
    Staff CiC/Simo

    Falconara M/ma
    19/04/2011 UNA RIFLESSIONE AL COMMENTO DEL SIG. MARCO GIACANELLA

    (dalla Ns nota “ Un esame ed una critica sui fatti e gli accadimenti in ambito commissioni consiliari Statuto e Sport-del 04/04/2011)-

    *******************

    Questa Segreteria Politica ha preso atto dei contenuti del “commento” gratuito esternato dal Sig. Marco Giacanella che, dopo aver letto la Ns “critica” ci lusinga scrivendo di aver riscontrato “ un bel pezzo di retorica…”

    L’invito formulato dal Sig. Marco Giacanella a “ leggere i contenuti degli articoli proposti” ( che ben conosciamo anche senza invito ) lo giriamo al mittente con la “ preghiera” di approfondire il significato di “ RETORICA” che appare “ esternato in modo alquanto “nebuloso”.

    Al fine di agevolare l’approfondimento del suo intrinseco significato, ci permettiamo di esprimere la ns modesta conoscenza.

    Egregio Sig. M.Giacanella la retorica è quella scienza di parlare bene, dove BENE HA UN SIGNIFICATO ANCHE MORALE ( così recita Quintiliano che forse la SV dovrebbe conoscere, ma che ,a quanto pare, sembra “dimenticato”).

    Noi useremmo la parola “arte” che sottintende l’uso di una scienza intesa come di un “saper fare” e per “ bene” intenderemmo un senso morale un po’ diverso. CHI sa parlare bene sa farsi “capire e ascoltare” secondo la Ns modesta opinione “.
    Lei e il suo partito “ non brillate certo” per “ eloquentia , Verbo divino” e “summa sapientia” e dove il sapere vuole essere un privilegio di una casta chiusa, non c’è democrazia.

    Il suo partito PDL si atteggia spesso e volentieri a “SAPERE” ma appare però un bicchiere “tutta schiuma, senza sostanza “:un’ otre di conoscenze superficiali.

    Chi scrive non fa parte dei Sofisti dell’antica Grecia, ma è un semplice cittadino falconarese che propone l’uso corretto della parola per esprimere un’opinione nel tentativo di far comprendere il significato del concetto: è un modo per persuadere tramite un uso corretto ,chiaro e semplice.

    Ciò detto per puntualità e correttezza “interpretativa” ribadisco integralmente i contenuti critici del Ns esame sui fatti e gli accadimenti del 4 Aprile 2011.

    Per quanto concerne poi i valori e gli ideali a cui la SV fa menzione li lascio interpretare e declamare all’arte oratoria simbolica “mussoliniana” che la storia ben ricorda ,che sembra tornare alla ribalta della politica , che dice tutto senza dire nulla.

    Cordialità La Segreteria Politica
    Giancarlo Sansò

Rispondi




Please leave these two fields as-is: