Assemblea pubblica lunedì 6 dicembre, ore 21, Circolo Leopardi a Falconara M.ma: il rilancio del CAM e la difesa dei lavoratori è possibile!

Scritto il 3 Dicembre 2010 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini

assemblea pubblica 6.12.2010 Comunicato Stampa 3/12/2010

La “confusionaria avventura” con Marche Multiservizi/Hera in cui l’Amministrazione Comunale di Falconara ha cacciato il CAM SpA e le sue maestranze sta sottraendo ricavi e, conseguentemente, competitività e concorrenzialità commerciale ad una delle più importanti aziende falconaresi.

La mancanza di un Piano Industriale risale al 2008, anno in cui si tentò la fusione CAM - AnconaAmbiente ma, nonostante tutti ne fossero coscienti, a tutt’oggi si continua a navigare senza quella bussola!

MMS/Hera non è stata capace, in un anno e mezzo, di indicare una direzione industriale e non partecipando alle recenti gare d’appalto ha probabilmente prodotto anche un danno all’efficienza dell’organizzazione del CAM e alle sue dotazioni patrimoniali.
Cittadini in Comune non ci sta ad assistere al massacro di una impresa locale da parte di un azienda esterna alla realtà produttiva del territorio a cui interessa i profitti delle sue discariche nel pesarese e degli inceneritori di Hera in Romagna!

CiC denuncia la totale e singolare sudditanza dell’Amministrazione comunale a MMS/Hera ed alla prospettiva del futuro smembramento del CAM.

Ma l’Assemblea pubblica di lunedì 6 dicembre presso il Circolo Leopardi (quartiere Stadio) di Falconara M.ma avrà un carattere propositivo, poichè riteniamo possibile - stante la legislazione attuale ed il Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti - dare la prospettiva che merita al CAM, ai lavoratori e all’imprenditoria locale.

Loris Calcina (capogruppo consiliare Lista Civile Cittadini in Comune - Falconara M.ma)

Commenti

Rispondi




Please leave these two fields as-is: