Scusatemi per le assenze

Scritto il 13 Ottobre 2010 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini

In questi ultimi tempi sono stato un pò assente dalla “prima linea” del movimento della lista civile. Me ne scuso e lo faccio pubblicamente perchè vorrei che fosse chiaro come ciò non significhi in alcun modo un venir meno dell’impegno per il rinnovamento democratico della nostra città e perchè, presumendo che questo mio stare in disparte dovrà continuare, vorrei si capisse che ciò è dovuto a motivi importanti e non alla paura o peggio alla “convenienza”, come qualcuno potrebbe semplicisticamente pensare.

Per un “libero” professionista, l’immagine, la credibilità, l’affidabilità, sono attributi fondamentali. Per quei pochi che, come me, ripudiano l’idea di affiliarsi ad un partito, ad un gruppo, per avere in cambio incarichi o entrature nel “giro giusto”, resta solo il proprio comportamento a testimoniare il proprio valore.

Chi ti conosce sa quello che vali, ma chi non ti conosce si affida a ciò che si dice.

Qui entra in campo, a volte, la maldicenza. L’attacco meschino contro la persona che non offre punti di debolezza apparenti e che, per invidia o semplice cattiveria, si deve pur colpire.

Quando accade che chi parla male di te, indicandoti come nemico mortale, sia il Sindaco della tua città, capite bene che per un professionista la vita si fa davvero difficile. Quando è un Sindaco a dire in pubblico che “Brunelli a Falconara non deve lavorare”, come più di una persona fidata mi ha riferito, allora anche chi ti conosce e ti stima, ma che dipende dalla volontà del Comune per portare a buon fine una proposta o un progetto, ti dice in tutta onestà… “sai, non posso presentare una cosa con la tua firma, se no lassù me la stroncano subito…”.

Quando accade questo, ti senti davvero solo e non puoi prendertela con chi non ti difende perchè anche loro hanno i loro motivi… quando accade questo, puoi contare solo sulle tue forze.

Allora moltiplichi l’impegno, con orgoglio, e cerchi di volare più alto, di irridere le bassezze di chi ti vuole ferire vigliaccamente… ma devi fare i conti con la crisi, e con l’esigenza di sbarcare il lunario…

Il mio impegno non è venuto meno. Deve solo misurarsi con una piccola-grande difficoltà che mi porta a concentrarmi su quelle sole azioni che sono anche espressione di quella reazione orgogliosa che mi permette e mi permetterà di rimanere in piedi.

Certo potrei anche vedermela con il mio calunniatore personale - e l’istinto mi sprona spesso alla voglia di regolare le cose “da uomini” -  ma forse è proprio per questa reazione che mi spinge a volare alto che questo Sindaco mi appare sempre più piccolo e al posto del rancore verso di lui subentra una sorta di pietà.

Non vale la pena perdere tempo con certa gente, non vale la pena farsi il sangue cattivo.

C’è un mondo migliore da costruire…

Carlo Brunelli

Commenti

11 Commenti a “Scusatemi per le assenze”

  1. Michele Mattioni il 13 Ottobre 2010 15:43

    Certo che valutare una persona, in ambito lavorativo, per le sue idee politiche e non per il metodo di lavoro in maniera meritocratica è un comportamento estremamente infantile.

    Credo che sia anche illegale, ma difficilmente dimostrabile.

  2. Elisabetta il 13 Ottobre 2010 23:01

    Caro Carlo, non sei il solo ad aver subito quest’angheria, almeno altre due persone mi hanno raccontato fatti analoghi ed hanno paura di esprimere liberamente i loro pensieri perchè temono di non riuscire più a lavorare, dunque vivere, in questa città. E’ un’altra faccia di quest’Amministrazione che, prima di tutto, in nome della sicurezza, si coalizza contro gli stranieri, i Rom, i senza fissa dimora,i più deboli, poi perseguita chi non la pensa come loro. Abbiamo già vissuto un periodo storico, analogo. Avrei preferito fosse rimasto storia.

  3. Massimo il 14 Ottobre 2010 07:00

    Capisco ciò che dici anche perchè di converso sarà facile, riscontrare il contrario cioè al “brunelli non deve lavorare” ci sarà, di rimando, chi invece deve farlo a prescindere? Per quello che vale hai tutta la mia umana solidarietà e l’ulteriore incoraggiamento (anche se non credo tu ne abbia bisogno) a “moltiplicare l’impegno e cercare di volare più alto, di irridere le bassezze di chi ti vuole ferire vigliaccamente”. Devo dire che purtroppo non mi aspettavo nulla di diverso da quanto sta avvenendo e dico purtroppo perchè nemmeno le recenti sparate sull’elettrificazione o i cecchini riescono a stupirmi figurati se leggo con sorpresa quanto descrivi. L’eliminazione dell’avversario è nel DNA di certe persone, non consentirlo è resistere. un saluto. Massimo Marcelli Flori

  4. Carlo il 14 Ottobre 2010 07:42

    Devo dire, per dovere di cronaca e per onestà, che non tutta l’Amministrazione si comporta allo stesso modo. Anzi, per essere più precisi, almeno nel mio caso, la questione sembra essere limitata ad una persona.
    Non c’entra nulla l’essere di destra o di sinistra.
    Per fortuna ci sono molte altre persone anche in questa maggioranza, che pur avendo opinioni diverse dalla mia e pur essendo al potere, hanno dato prova di correttezza e disponibilità. A queste persone va tutta la mia incondizionata stima.

  5. Roberto Cenci il 14 Ottobre 2010 12:20

    Questo signore che fa il Sindaco oggi è a Roma a parlare al Ministro dell’Ambiente per l’istruttoria Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) delle due Mega Centrali. Il 28 parteciperà come vice presidente dell’ANCI ad una iniziativa sull’urbannistica inserita nel quadro di inziative della Protezione Civile, ha già dimostrato a più riprese di non essere all’altezza del suo ruolo di garante della sicurezza pubblica, vorrei essere presente per sentire che paroloni e argomentazioni userà.
    Deligittimato ulteriormente da questa bassezza.
    Non ti curar di lui Carlo, merita il mio e nostro sdegno, ma non la tua attenzione.
    Con stima, Ti abbraccio.
    Roberto Cenci.

  6. Gloria Sordoni il 14 Ottobre 2010 12:46

    Carlo……….vai avanti a testa alta……….mi pare che questo modo di agire accomuni dx e sx allo stesso modo…….gettare fango su una persona è facile………purtroppo è più difficile levarselo e anche se ce la fai pochi se ne accorgeranno……..ma tu sei forte nello spirito e nella mente……..ti sono vicina……..un abbraccio grande

  7. daniela diomedi il 14 Ottobre 2010 21:05

    Resistere, resistere, resistere.
    Abbiamo il dovere di non mollare.
    Un abbraccio solidale.

  8. claudio il 14 Ottobre 2010 22:15

    Caro Carlo, viviamo in un mondo imbruttito dal degrado culturale, i peggiori uomini trovano giovamento solo sguazzando in quella melma, si trovano nel loro habitat naturale.
    Hai la mia più sincera solidarietà. La mia stima nei tuoi confronti rimane immutata, anzi si rafforza. La tua intelligenza li sovrasterà. Non mollare.
    claudio paolinelli

  9. Davide Berardo il 15 Ottobre 2010 15:54

    Una vicenda indecente e vergognosa, la mia più totale solidarietà a Carlo.

  10. Andrea il 16 Ottobre 2010 11:03

    Il fatto che Brandoni abbia detto questo non mi meraviglia dato che noi come allievi della scuola di musica “F. Marini” dobbiamo condividere l’auditorium dell’istituo con un certo sig. Michele Pecora il quale lo usa come soggetto privato, come studio di registrazione. Noi siamo 210 allievi iscritti regolarmente ai corsi di musica mentre lui lo usa per propri fini privati. E’ giusto dare in comodato un’auditorium ad un soggetto privato (ad esempio) per fare le sue prove del concerto di capodanno, concerto fatto non a Falconara ma a Senigallia ? Caro Carlo addà passà a nuttata …

  11. rk il 17 Ottobre 2010 15:39

    …immagini la mia solidarietà x la stima che nutro nei tuoi confronti. nè dimentico la tua disponibilità sempre disinteressata nel darci una mano quando si presentava l’occasione, o la necessità. E, spesso, anche quando nn la pensavamo allo stesso modo. questo ti fa onore. non è affatto scontato incontrare persone così…tra l’altro ignoravo della cosa l’ultima volta che ci siamo visti…!falkatraz resiste!

Rispondi




Please leave these two fields as-is: