Quando si scherza con la verità c’è da avere paura

Scritto il 10 Agosto 2010 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini

joker.jpgOggi sfogliando i giornali sul Resto del Carlino trovo un’articolo sul caos venutosi a creare attorno alla spiaggia di Villanova dove il consigliere Pastecchia si lancia in un’affermazione perentoria: “Le ipotesi delle opposizioni… confondono la verità”.

Non è il tono, come al solito arrogante, ad avermi infastidito, ma è l’uso della parola “Verità”. Una parola importante, la Verità, che, non so perchè detta da Pastecchia mi appare un pò comica, volgare. Cosa che per sua natura, la Verità non può essere.

Ma forse l’aspetto comico sta nel fatto che, a ben vedere, Pastecchia poteva usare qualsiasi parola tranne forse proprio quella: Verità.

E si… perchè in qualsiasi modo si voglia interpretare questa vicenda la Verità è che l’Amministrazione ha sbagliato. E per di più non sa neanche come e perchè ha sbagliato - non sa appunto dove sta la verità - per cui è pronta a ripetere l’errore.

Perchè se il divieto della Capitaneria, nel suo modo ambiguo e contradditttorio di porsi,  vale anche entro gli scogli, allora l’Amministrazione ha sbagliato a stralciare il tratto di Villanova dalla Variante in quanto, così facendo, conferma in vigore un Piano del Litorale in contrasto con l’ordinanza della Capitaneria. Se, al contrario, il divieto non vale entro gli scogli perchè è stata stralciata l’area dalla Variante imponendo ai cittadini un vincolo fittizio?

In ogni caso, caro Pastecchia, almeno in questa questione, la verità non sta certo dalla parte dell’Amministrazione e il fatto che Lei si appelli proprio alla verità è davvero ridicolo.

Voglio chiarire che non è Lei, signor Pastecchia, ad apparire ridicolo, ma le circostanze. Un pò come accade nell’ultimo film di Batman al personaggio Joker. Le circostanze lo rendono a volte grottesco e ridicolo, lui no, non è affatto ridicolo… Lui, semmai, fa paura.

Carlo Brunelli

Commenti

Rispondi




Please leave these two fields as-is: