CASELLO AUTOSTRADALE POJOLE - GABELLA: LE LISTE CIVICHE DI FALCONARA E MONTEMARCIANO INSIEME PER DESTINARE QUELLE RISORSE PER OPERE PUBBLICHE VERAMENTE NECESSARIE!
Scritto il 28 Novembre 2009
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini
La lista Civile CITTADINI in COMUNE di Falconara Marittima e la Lista Becci - DEMOCRATICI per MONTEMARCIANO hanno presentato ai rispettivi Consigli Comunali un Ordine del Giorno in cui si esprime la necessità che le due Amministrazioni Comunali si incontrino con la Società Autostrade per ricontrattare la scelta del nuovo casello autostradale di Pojole-Gabella, al fine di destinare i fondi ivi previsti verso la realizzazione di altre, più urgenti opere pubbliche per i cittadini!
Nel 2005 la scelta di realizzare il nuovo casello Gabella - Pojole, posizionato a soli 3 km. dal casello esistente di Ancona nord, in una zona scarsamente collegata alla viabilità principale, fu la risposta che i Comuni di Falconara e di Montemarciano diedero alla disponibilità dichiarata dalla società Autostrade di “risarcire” i territori interessati dai cantieri della terza corsia. In altri termini le Amministrazioni comunali di Falconara e Montemarciano indicarono il nuovo svincolo come opera strategica necessaria e prioritaria rispetto alle altre opere pubbliche realizzabili nei loro territori.
Le risorse di questo “risarcimento” della Società Autostrade ammontano a circa 4-5 Milioni di Euro per ogni Amministrazione (circa 10 milioni di Euro è il costo di un casello autostradale); CiC e Lista Becci ritengono che è possibile ricontrattare il tipo di risarcimento come sta tentando di fare anche il Comune di Pesaro.
Cittadini in Comune ritiene che con la critica situazione finanziaria in cui versa anche il Comune di Falconara Marittima, nel più generale momento di crisi economica globale, NON devono essere sprecate risorse per opere come il casello autostradale Pojole - Gabella MA LE RISORSE DEVONO ESSERE IMPIEGATE PER OPERE PRIORITARIE DI CUI IL TERRITORIO, I CITTADINI ED IL PATRIMONIO COMUNALE HANNO URGENTE BISOGNO!
Nell’OdG per il Consiglio comunale di Falconara Marittima CiC ha indicato.
- manutenzione delle strade urbane
- risanamento dei fossi di Castelferretti e Fiumesino
- sistemazione della rete fognaria con la realizzazione di vasche di prima pioggia
- sistemazione dei sottopassi che conducono alla spiaggia
- messa in sicurezza e risanamento energetico di scuole ed edifici pubblici.
Al contrario, la realizzazione del casello Pojole - Gabella insisterebbe su un’area interessata da un sistema viario di tipo locale e provinciale che rischierebbe di collassare poiché non è previsto alcun intervento di riordino e potenziamento della viabilità esistente in relazione ai prevedibili flussi di traffico in aumento sulla viabilità locale proprio per effetto del casello stesso!
Un dramma per una zona AERCA che, invece, prevede il risanamento delle criticità sanitarie ed ambientali determinate anche dal già intenso traffico veicolare.
Una ultima annotazione per la incapace Amministrazione comunale falconarese:
in 18 mesi di governo del territorio non sono stati assolutamente sfiorati dalla necessità di affrontare l’inutilità di questa opera chiesta dalla ex Amministrazione Carletti!
Il Sindaco Brandoni ha preferito la strada della devastazione del territorio (Variante urbanistica di Castelferretti) e la vendita della salute dei falconaresi (Convenzione con API Nòva Energia per le centrali termoelettriche) per racimolare 5 Milioni di Euro che avrebbe potuto recuperare ricontrattando - già nel 2008 - con la Società Autostrade l’inutile e dannoso casello autostradale di Pojole - Gabella!
Loris Calcina (capogruppo consiliare Lista Civile Cittadini in Comune)
Commenti
Rispondi