Ma quale crisi! Ci sono i botti!!!
Scritto il 18 Agosto 2009
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini
“Goffy” assomiglia sempre più a Re Julian del film animato Madagascar.Canta in pubblico “o bella ciao”, presiede alle evoluzioni delle frecce tricolori, compare insieme al suo pupillo Michele Pecora (ma di preciso cosa fa?) negli spettacoli del cartellone estivo, organizza la “magnata de pesce” della nuova Festa del Mare, fa “più belli e più grandi che pria” i fuochi di ferragosto.oohhhh!!!! dice la gente entusiasta di fronte allo spettacolo dei fuochi
aahhhh!!!! pensiamo noi di Cittadini in Comune: ma allora tutti quei piagnistei sul buco del bilancio? Le “dolorose” vendite del territorio? Le farmacie svendute? i contenziosi con l’Api sanati per due spicci? La gente che lavorava alla mensa costretta a perdere il posto? e le associazioni di volontariato come la Blu assistenza abbandonate a se stesse?
Qui qualcuno ci sta prendendo per il culo. E più lo guardo più questo qualcuno rassomiglia a Re “Goffy” Julian e alla sua compagnia di lemuri danzanti…
Commenti
3 Commenti a “Ma quale crisi! Ci sono i botti!!!”
Rispondi
da cittadino non so se ridere o piangere di fronte ad una polemica così di basso profilo e pretestuosa fatta dall’unica vera e onesta forza di opposizione rimasta a Falconara.tutti i mali procurati dalle “Carlettanate” e le infauste scelte fatte da Recanatini&Co perseguitano ancora questa città e le pagheremo per molto ancora, ma non per questo ci si deve autoipunirsi con il flagello.
spettacoli e frecce tricolori a costo zero per le casse del comune, magnate de pesce (non a scrocco) in piazza per rivitalizzare una città spenta, che c’è dio male??? l’unico capriccio, forse sì, sono proprio i fuochi, ma 10mila Euro de fuochi su 20mila di spesa totale per il turismo/cultura (dati dichiarati sui giornali dalla Giunta Goffy)me sembra un punto non biasimabile a sto Sindaco….altrimenti continuamo ad autoflagellarci….noi falconaresi dopotutto ce lo meritiamo…..ciao CiC
E allora tutti ad applaudirlo stò sindaco. Basterebbe saperne i motivi.
Qualcuno ne conosce almeno due?
O almeno qualcuno conosce la situazione di bilancio comunale?
10.000 euro per i fuochi? Grazie dell’informazione, non lo sapevo.
Equivale quasi allo stipendio di un dipendente della mensa. Un anno di vita di una persona (o di una famiglia) per mezz’ora di divertimento di altre persone. Un bell’esempio di etica, non c’è che dire…