CiC, Comitati di quartiere, LHASA e Famiglie ROM: TETTI, NON GHETTI

Scritto il 14 Luglio 2009 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini, Quartieri

mani                                               COMUNICATO STAMPA 14/7/2009

Campo Nomadi” e Amministrazione Comunale di Falconara M.ma

Le Associazioni di quartiere Comitato Fiumesino e Comitato Villanova, l’Associazione L.H.A.S.A., i Rappresentanti delle Famiglie ROM residenti nell’area sosta di Falconara Marittima, la Lista Civile CITTADINI in COMUNE si sono riunite congiuntamente per analizzare l’ATTO DI INDIRIZZO della Giunta Comunale di Falconara Marittima n° 145 del 18/6/2009 avente per oggetto la CHIUSURA CAMPO NOMADI E RIQUALIFICAZIONE AREA.

Tutti i convenuti hanno espresso la loro ferma critica riguardo ad una decisione assunta senza consultare almeno i cittadini residenti nella struttura in questione che avrebbero potuto comunicare timori, esigenze e consigli utili all’adozione del provvedimento.

Questa esclusione dei diretti interessati da parte della Giunta Comunale ha generato una decisione che rischia seriamente:

A parere dei convenuti l’Amministrazione Comunale di Falconara M.ma rischia di creare una situazione di emergenza senza dimostrare chiarezza sul principale strumento che in questo momento possiede per affrontare la situazione: gli alloggi di emergenza abitativa. Le situazioni familiari da affrontare relativamente all’area sosta di Falconara sono molto poche, si contano sulle dita di una mano, e una seria gestione degli alloggi di emergenza permetterebbe di risolvere il problema!

Pertanto i convenuti all’incontro ritengono che:

E’ per questo motivo che le Associazioni riunite ritengono che sia giunto il momento di affrontare la questione delle persone che vivono nel campo nomadi all’interno della problematica della riqualificazione urbanistica e della politica della casa.

Sia chiaro: nessuno vuole la perpetuazione della precarietà del campo nomadi poiché siamo convinti che a tutte le persone deve essere data la possibilità di emanciparsi dalle situazioni di precarietà; quindi il rispetto delle persone passa innanzitutto per alternative certe e migliori di quelle offerte dal campo nomadi.

I convenuti rifiutano la creazione di “quartieri ghetto” che diventano tali per la situazione in cui vengono lasciati dall’incuria delle Amministrazioni pubbliche.

Rappresentanti delle Famiglie ROM
Ass. Comitato quartiere Fiumesino
Ass. Comitato quartiere Villanova
L.H.A.S.A.
Lista Civile Cittadini in Comune

Commenti

Rispondi




Please leave these two fields as-is: