Centrali Elettriche: Imbonitori e “Favola dell’Aspirapolvere”
Scritto il 22 Ottobre 2008
Pubblicato su Energia e Ambiente
Con la lettera inviata ai falconaresi, per la seconda volta il Sindaco Brandoni e la Giunta propagandano la presunta bontà dell’accordo siglato con API raffineria S.p.A e dell’assenso al progetto delle due centrali elettriche.
Precedentemente, lo avevano fatto con un manifesto cittadino.
Però la lettera del Sindaco Brandoni, seppur molto più diretta e potenzialmente più argomentabile, non aggiunge altro a quanto imposto ad una cittadinanza espropriata dal capire e valutare una problematica che riguarda, innanzitutto, la sua salute.
LA SCELTA DEL MOMENTO
Sindaco e Giunta inviano la lettera nel momento in cui si è ridestato uno stupendo movimento di cittadini che, senza bandiere, si oppone al progetto tombale di due nuove centrali elettriche a Falconara e nell’Area ad Alto rischio di Crisi Ambientale; cittadini che con tavoli informativi, volantinaggi e assemblee diffondono notizie riguardanti la salute, le sostanze che respiriamo e vengono versate in mare e sulle quali i falconaresi sono tenuti costantemente all’oscuro.
Una lettera, quella del Sindaco Brandoni, di reazione, di contrasto, a fianco della Società API, a difesa del progetto delle centrali elettriche.
La scandalosa trasmissione/monologo sull’emittente ETV - con il Sindaco Brandoni che si è audacemente sbilanciato con l’AD API Sartori nella preghiera di estendere il risibile sconto API anche al gasolio - e l’offensiva propagandistica dell’azienda petrolifera intuibile anche nei contenuti e nella forma in cui si è svolta quella trasmissione, ci fanno porre
ALCUNE DOMANDE:
■ se con le due nuove centrali elettriche - come sostengono API e Sindaco - “le emissioni in atmosfera risulteranno complessivamente inferiori alle attuali”, come mai tanto dispendio di energia mediatica per propagandarne la bontà che dovrebbe essere palese?
■ Per la centrale elettrica fotovoltaica che l’API costruirà a Pollenza di Macerata non risultano esserci né propagandistiche trasmissioni TV, né opposizione dei cittadini e né lettere e manifesti alla cittadinanza del Sindaco di Pollenza a sostegno della bontà sanitaria e ambientale del progetto! Eppure con quella centrale fotovoltaica si produrrà energia elettrica e le emissioni inquinanti in atmosfera non ci saranno di sicuro!
Dunque, è ragionevole supporre che a Pollenza c’è la condivisa certezza tecnico/scientifica della bontà del progetto!
A Falconara, invece, c’è la certezza che Sindaco e raffineria API DEVONO CONVINCERE I CITTADINI A CREDERE ALLA FAVOLA DELLE “EMISSIONI IN ATMOSFERA COMPLESSIVAMENTE INFERIORI ALLE ATTUALI“…Come se andassero a costruire un enorme aspirapolvere - o aspirainquinamento - piuttosto che un impianto di combustione!
Dunque la differenza c’è, si intuisce ed i cittadini - a parte i già informati e contrari - cominciano a diffidare della propaganda:
La centrale elettrica fotovoltaica API di Pollenza è progetto ad emissioni ZERO!
Prevista dal Piano Energetico Regionale non necessita di propaganda imbonitrice…
E i cittadini la sostengono!
Le centrali termoelettriche a metano API di Falconara, invece, emetteranno tonnellate di inquinanti all’anno che si assommeranno a quelli di raffineria e centrale elettrica IGCC!
NON previste dal Piano Energetico Regionale necessitano di propaganda imbonitrice.

E’ questa propaganda del Sindaco e della sua Giunta - la quale si sovrappone e oscura il compito Sindacale di prevenzione e tutela della salute dei falconaresi - ad allarmare una quantità crescente di cittadini che credono sempre meno alla favola dell’enorme aspirapolvere o aspirainquinamento a metano!
Commenti
Rispondi