Scelte scellerate…no grazie! Diciamo SI, ma usiamo la testa

Scritto il 12 Marzo 2008 
Pubblicato su Comunicati Lista Cittadini

Apprendiamo dalla stampa locale (il Messaggero del 12/3/2008) il passaggio di Onorino Maiolatesi da “Cittadini in Comune” ad altra lista.
Quando Lucio Virgulti, nel commentare il passaggio sopraccitato, dichiara che “non basta essere contro tutto, ma occorre anche proporre un’alternativa“, indubbiamente egli si riferisce direttamente alla nostra Lista.

CITTADINI IN COMUNE è per la progettualità condivisa e scelte sostenibili e di buon senso per restituire a Falconara un futuro, ancora possibile.
Siamo contro a tutto ciò che minaccia e distruggerà il territorio, la città di Falconara…e il nostro futuro.

Siamo contro tutto ciò che ridurrà la qualità della vita dei cittadini falconaresi ad “effetto collaterale” di quelle scelte scellerate. Per esempio dire si allo scempio del progetto Quadrilatero come ha fatto Virgulti è come aver avviato il motore delle ruspe che si abbateranno su Falconara.
Il sostegno di Virgulti in Consiglio comunale al progetto Quadrilatero non ha certo favorito l’imprenditoria di Falconara dato che le strade saranno costruite nel fabrianese con i soldi incassati ipotecando il territorio falconarese. In compenso anche il voto di Virgulti ha privato le casse del Comune di Falconara di 12 Milioni di € che, negli anni, sarebbero scaturiti dall’attuazione del PRG per l’area di Castelferretti.

Al contrario il progetto Quadrilatero pone seriamente a rischio il commercio di Castelferretti e la stessa vivibilità del quartiere…i cittadini vanno informati, debbono sapere ciò che si andrà a compiere dietro le loro spalle e a danno della collettività intera.

A Noi non interessa il “politichese” né i personalismi.
Noi di CITTADINI IN COMUNE vogliamo costruire, come stiamo facendo, proposte concrete e non demagogiche al fine di cambiare realmente Falconara: il resto sono chiacchiere da bar!

“i Cittadini per i cittadini” attiviamo il buon senso e attiviamoci come cittadini per una scelta consapevole.

Restituire ancora un futuro alla nostra città è possibile…ricordiamocelo anche il 13 e 14 Aprile.

Commenti

Un Commento a “Scelte scellerate…no grazie! Diciamo SI, ma usiamo la testa”

  1. staff il 18 Marzo 2008 01:40

    Alla redazione de “Il Messaggero Ancona” - Falconara, 12 marzo 2008

    Precisazione e richiesta di pubblicazione

    In merito alle esternazioni di Lucio Virgulti di “Punto e a capo” - apparse su codesta testata mercoledì 12 marzo u.s. - relative al mio abbandono della lista civile “Cittadini in Comune” legata all’arch. Carlo Brunelli, vorrei precisare che non ho mai abbandonato detta coalizione, semplicemente per motivi strettamente personali non ho voluto far parte della rosa dei candidati, e non ho alcuna intenzione di aderire a “Punto e a Capo”.

    Quanto alla mia disponibilità, esclusivamente di carattere tecnico, ringrazio Virgulti per le parole di stima espresse nei miei confronti e confermo che effettivamente ho offerto il mio modesto, contributo qualora la sua lista lo richiedesse, ma tengo a precisare che questa mia disponibilità è valida per tutte le liste civiche che si presenteranno nelle prossime consultazioni elettorali, compresa “Falconara nel cuore” di Gilberto Baldassari.

    Sono stato sempre un fautore delle civiche a Falconara perché, non dovendo “obbedire” alle direttive dei vertici di partito, secondo me sono le uniche espressioni che potrebbero risollevare le sorti della città, ma, pur perseguendo obiettivi comuni, questo loro procedere isolate ritengo sia soltanto deleterio per la collettività ed offre grandi spazi alle passate coalizioni, presenti anche nella gestione Carletti.

    Falconara ora ha bisogno solo di cittadini pronti a dare la loro opera, per evitare sopraffazioni sul territorio da parte di chi nello stesso non vive e lavora e, per risanare un bilancio talmente sinistrato da far diventare sempre più incombente l’ombra di un “dissesto annunciato”.

    Indipendentemente comunque dal “colore”, chi ci governerà nei prossimi anni deve essere disponibile ad assumersi in prima persona le responsabilità che il momento particolare richiede, al fine di ottenere il giusto riconoscimento che questa città merita per il servizio svolto per la collettività marchigiana.

    Onorino Maiolatesi

Rispondi




Please leave these two fields as-is: